• Danno alla persona | Via Bertola 2, 10121 Torino
  • +39 011.54.50.54
  • dannoallapersona@ambrosioecommodo.it
FacebookTwitterLinkedin
Danno alla persona
Danno alla persona
Danno alla persona si occupa dei problemi giuridici della persona: diritti fondamentali, rapporti familiari, responsabilità civile, infortuni sul lavoro
  • Home
  • Chi Siamo
  • In-Law.Net
  • Breaking News – Award
  • D.A.P. TV
  • Eventi e Corsi
  • Legal
    • Informazioni legali
    • Privacy Policy
  • Contatti
MENU CLOSE back  
Persona e P. A.
Tutela del consumatore
Danno all’immagine, Internet e Privacy
Danni di massa
Responsabilità civile
Malpractice medica
RCA auto
Danni
Siamo giuristi, accademici, avvocati, medici legali e approfondiamo costantemente le tematiche relative al danno alla persona in una prospettiva interdisciplinare e con una particolare attenzione ai profili risarcitori…

Continua a leggere

Legislazione e giurisprudenza

RISARCIMENTO DANNI: E SE IL SINISTRO COINVOLGE I PARENTI?

By Davide GattoAssistenza legale Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Legislazione e giurisprudenza RCA Auto

– a cura di Elisabetta Capello – Nella nostra quotidianità, capita spesso di viaggiare in auto con un familiare oppure di guidare una vettura preceduta o seguita da quella di un parente (pensiamo ad esempio al classico “serpentone” di macchine ai matrimoni). In queste circostanze, cosa succede in caso di sinistro stradale? La legge distingue,…

1 Aprile 2022
Details

DANNO DA PREMORIENZA: L’INIQUITÀ DEI CRITERI DI LIQUIDAZIONE PREVISTI DALLE TABELLE DI MILANO

By Davide GattoDanni non patrimoniali, disciplina Danno biologico Legislazione e giurisprudenza Malpractice medica RCA Auto

– a cura di Elena Di Ieso – L’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha elaborato, per la prima volta nel 2018, un sistema tabellare ad hoc per la liquidazione del danno da premorienza (tradizionalmente definito c.d. danno biologico intermittente), cioè il danno alla salute risarcibile in capo agli eredi nell’ipotesi in cui un soggetto, che abbia…

1 Aprile 2022
Details

DANNO DA LESIONE DEL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE PER MANCANZA – CARENZA CONSENSO INFORMATO

By Davide GattoCausalità Colpevolezza, causalità Colpevolezza, imputabilità Consenso informato Consulenza tecnica Contagio, farmaci Danni Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Diagnosi errata Generalità, varie Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Malpractice medica Medicina estetica Nascita indesiderata Omissione di cure, terapie Responsabilità civile Struttura sanitaria

— a cura di Angelica Marchese — L’istituto del “consenso informato” in ambito sanitario è l’approdo a cui si è giunti a seguito di un percorso giurisprudenziale e dottrinale, durato circa 30 anni, volto alla ricerca del bilanciamento tra gli obblighi informativi gravanti sul sanitario e la tutela dell’autodeterminazione e della salute del paziente. I Giudici…

6 Ottobre 2021
Details

DANNO PSICHICO: SENTENZA DEL TRIBUNALE CIVILE DI TORINO SUI FATTI DI PIAZZA SAN CARLO RELATIVI ALLA PARTITA JUVENTUS-REAL MADRID

By Davide GattoDanni Legislazione e giurisprudenza Persona e P. A. Responsabilità civile

— a cura di Angela Prino — Com’è noto con sentenza datata 31.08.2021 la Dott.ssa Stefania TASSONE, Presidente della IV Sezione Civile del Tribunale di TORINO, sezione specializzata nel risarcimento del danno alla persona, si è pronunciata, per la prima volta in ambito processuale civile, sulla tristemente nota vicenda dei fatti di Piazza San Carlo,…

6 Ottobre 2021
Details

LE TABELLE 2021 DEL TRIBUNALE DI MILANO: FU VERA NOVITÀ O “SI CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI?”

By Davide GattoCausalità Circolazione stradale Colpevolezza, imputabilità Consenso informato Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Legislazione e giurisprudenza Malpractice medica RCA Auto Responsabilità civile

di Gaetano Catalano Quando si riporta un danno non patrimoniale (sia esso fisico, psichico o morale) uno dei nodi più difficili da sciogliere attiene alla sua quantificazione economica: stabilire il valore monetario del danno patito ad esempio per la frattura di un braccio è sicuramente un’operazione più difficile di quel che si possa pensare perché…

1 Giugno 2021
Details

RISARCIMENTO DIRETTO E AZIONE CONTRO IL RESPONSABILE CIVILE: ALTERNATIVITÀ O CUMULO DELLE AZIONI ESPERIBILI DAL DANNEGGIATO?

By Davide GattoAssistenza legale Circolazione stradale Danni Danni patrimoniali Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Legislazione e giurisprudenza RCA Auto

di Elena Di Ieso    In materia di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore, il nostro ordinamento ha inteso rendere effettiva la tutela del danneggiato introducendo l’obbligo di assicurazione (c.d. R.C.A.) e prevedendo altresì la possibilità di agire direttamente nei confronti della compagnia assicuratrice del veicolo responsabile: si tratta, in effetti, di…

4 Marzo 2021
Details

IL RUOLO DELL’AVVOCATO ESPERTO NEL DANNO ALLA PERSONA TRA PROCEDIMENTO PENALE E PROVE PER IL PROCEDIMENTO CIVILE

By Davide GattoConsulenza tecnica Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Legislazione e giurisprudenza Malpractice medica Responsabilità civile Responsabilità penale

di Alessandra Torreri   Leggiamo quotidianamente sui giornali notizie che lasciano il lettore comune spesso perplesso a fronte di titoloni che raccontano di processi terminati con assoluzioni di medici pur in presenza di comportamenti percepiti dal lettore come errati e/o contrari alla legge, lettore che fatica a comprendere il motivo per cui le vittime del…

4 Marzo 2021
Details

CLASS ACTION ? SI, MA IN AUTUNNO E DOPO LA PANDEMIA… LE NUOVE FRONTIERE PER LA TUTELA DEI DIRITTI INDIVIDUALI OMOGENEI IN ITALIA

By Davide GattoColpevolezza, causalità Contagio, farmaci Danni Danni di massa Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Generalità, varie Legislazione e giurisprudenza Persona e P. A. Tutela del consumatore

di Davide Gatto 1)           Introduzione: la nuova class action Dopo anni di dibattiti e infruttuosi tentativi di importare nel nostro ordinamento l’istituto angloamericano della class action, con la L. 12 aprile 2019 n. 31, recante “Disposizioni in materia di azione di classe”, è stata operata un’organica riforma dell’istituto dell’azione di classe nell’ordinamento italiano. La riforma…

1 Giugno 2020
Details

Articoli, saggi

RISARCIMENTO DEI DANNI IN IPOTESI DI INCIDENTE STRADALE CON CONCORSO DI COLPA: IL RUOLO DELL’AVVOCATO ESPERTO

By Davide GattoArticoli, saggi Assistenza legale Causalità Circolazione stradale Colpevolezza, imputabilità Danni Danni non patrimoniali, disciplina Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Generalità, varie Ingiustizia, cause di giustificazione RCA Auto Responsabilità civile

— a cura di Davide Gatto — – manovre vietate e contestuale eccesso di velocità del veicolo antagonista – Può capitare di esser coinvolti in un incidente stradale e tutti abbiamo la consapevolezza che si tratta di un evento che può verificarsi, ma spesso – finché non si è interessati personalmente da tali eventi – si…

6 Ottobre 2021
Details

LA TRAGEDIA DELLA FUNIVIA STRESA-MOTTARONE: NUOVO CASO IN CUI IL RISARCIMENTO DEVE ESSERE ESEMPLARE

By Davide GattoArticoli, saggi Causalità Colpevolezza, causalità Danni Danni non patrimoniali, disciplina Danni patrimoniali Danno biologico Danno esistenziale Danno morale Ingiustizia, cause di giustificazione Responsabilità civile

di Davide Gatto   Quando la tragedia è un evento evitabile, il danno deve esser aggravato dalla condotta: poiché il comportamento gravemente illecito del responsabile del danno si pone come quid pluris che, da un lato, inevitabilmente amplifica la sofferenza della vittima dell’ingiusto danno – come la perdita di un congiunto a causa di uno…

1 Giugno 2021
Details

LA TUTELA DELLA PRIVACY DEL LAVORATORE NELL’AMBITO DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA DI CUI AL PAR.12 DEL NUOVO PROTOCOLLO CONDIVISO, DEL 24.04.2020

By Davide GattoArticoli, saggi Danno all'immagine, Internet e Privacy Persona e P. A.

di Jacopo Giunta L’aggiornamento del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, pubblicato in data 24.04 u.s., arricchisce, rispetto al testo precedente, il profilo della sorveglianza sanitaria di cui al paragrafo 12, e sottolinea con maggiore enfasi il ruolo strategico del…

1 Giugno 2020
Details

ONDE ELETTROMAGNETICHE E SALUTE: PARTE IL CONFRONTO TRA SCIENZA E DIRITTO

By Davide GattoArticoli, saggi Danni Danni di massa

di Davide Gatto – In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più indispensabile per l’uomo, che deve però evitare di diventarne schiavo, sembra ricrearsi lo scontro tra Scienza e Fede che tanto dibattito ha creato nei secoli scorsi, dove lo scienziato coltivava il dubbio e la ricerca continua, cercando di difendersi da una visione…

1 Giugno 2020
Details

PUNITI PER UN TUFFO IN MARE O PER UN BACIO SOTTO CASA…

By Davide GattoArticoli, saggi Contagio, farmaci Generalità, varie Persona e P. A.

di Alessandra Torreri – istruzioni per l’uso: come difendersi dalle sanzioni Covid tra diritto penale e amministrativo Negli ultimi due mesi, a causa della pandemia attualmente in corso, abbiamo visto un proliferare di atti normativi (D.P.C.M., D.L., circolari etc…) che hanno imposto ai cittadini una serie di nuovi – ed in alcuni casi inediti –…

1 Giugno 2020
Details

LA TECNOLOGIA A SOSTEGNO DELLE FORZE DELL’ORDINE: IL RICONOSCIMENTO FACCIALE CON IL SOFTWARE S.A.R.I. [3/3]

By Gino M.D. ArnoneArticoli, saggi Consulenza tecnica Danni di massa Danno all'immagine, Internet e Privacy Generalità, varie Tutela del consumatoreLeave a comment

Daniele Lonardo – Assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Torino, Facoltà Giurisprudenza – La banca dati A.F.I.S. (acronimo di Automated Fingerprint Identification System), ovvero il sistema automatizzato di identificazione delle impronte digitali, è un sistema automatico in grado di codificare le cosiddette “minutiae“, cioè i punti caratteristici di ogni impronta e di confrontarle in…

12 Settembre 2018
Details

La tragedia del ponte Morandi

By Antonio D'addioArticoli, saggi Circolazione stradale Danni Responsabilità civile Risarcimento, reintegrazioneLeave a comment

La vicenda del crollo di Genova mette tutti davanti al dolore che ha la capacità di colpire improvvisamente, quasi alla cieca, persone, comunità e territori, spingendo ad uno spontaneo senso di vicinanza alle vittime ed alle loro famiglie. Riteniamo quindi doverosa una prima riflessione sui profili giuridici che possono derivare da un evento di tale…

17 Agosto 2018
Details

LA TECNOLOGIA A SOSTEGNO DELLE FORZE DELL’ORDINE: APP YOUPOL, DAVVERO PRIVACY COMPLIANT? [2/3]

By Gino M.D. ArnoneArticoli, saggi Assistenza legale Consulenza tecnica Danni di massa Danno all'immagine, Internet e Privacy Generalità, varie Persona e P. A. Tutela del consumatoreLeave a comment

Daniele Lonardo – Assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Torino, Facoltà Giurisprudenza – Nel precedente articolo[1] abbiamo iniziato a parlare dell’applicazione YouPol che permette, al singolo cittadino, di interagire con la Polizia di Stato al fine di inviare segnalazioni, a mezzo immagini o testo, relative ad episodi di bullismo o spaccio di sostanze stupefacenti.…

10 Agosto 2018
Details

Danno alla persona

Categorie
  • Danni[+]
    • Consulenza tecnica
    • Danni non patrimoniali, disciplina
    • Danni patrimoniali
    • Danno biologico
    • Danno esistenziale
    • Danno morale
    • Generalità, varie
  • Danni di massa
  • Danno all'immagine, Internet e Privacy
  • Malpractice medica[+]
    • Colpevolezza, causalità
    • Consenso informato
    • Contagio, farmaci
    • Diagnosi errata
    • Diritti del malato
    • Generalità, varie
    • Medicina estetica
    • Nascita indesiderata
    • Omissione di cure, terapie
    • Responsabilità penale
    • Struttura sanitaria
  • Persona e P. A.
  • RCA Auto[+]
    • Assistenza legale
  • Responsabilità civile[+]
    • Causalità
    • Circolazione stradale
    • Colpevolezza, imputabilità
    • Generalità, varie
    • Ingiustizia, cause di giustificazione
    • Responsabilità oggettiva, semioggettiva
    • Risarcimento, reintegrazione
  • Tutela del consumatore
  • RISARCIMENTO DANNI: E SE IL SINISTRO COINVOLGE I PARENTI?
    1 Aprile 2022
  • DANNO DA PREMORIENZA: L’INIQUITÀ DEI CRITERI DI LIQUIDAZIONE PREVISTI DALLE TABELLE DI MILANO
    1 Aprile 2022
  • RISARCIMENTO DEI DANNI IN IPOTESI DI INCIDENTE STRADALE CON CONCORSO DI COLPA: IL RUOLO DELL’AVVOCATO ESPERTO
    6 Ottobre 2021
  • DANNO DA LESIONE DEL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE PER MANCANZA – CARENZA CONSENSO INFORMATO
    6 Ottobre 2021
Facebook
[custom-facebook-feed]
D.A.P TV


Vai alla videogallery
Contatti
Danno alla persona
Via Bertola 2, 10121 Torino
+39 011.54.50.54
dannoallapersona@ambrosioecommodo.it

Find us on:

FacebookTwitterLinkedin
  • RISARCIMENTO DANNI: E SE IL SINISTRO COINVOLGE I PARENTI?
    1 Aprile 2022
  • DANNO DA PREMORIENZA: L’INIQUITÀ DEI CRITERI DI LIQUIDAZIONE PREVISTI DALLE TABELLE DI MILANO
    1 Aprile 2022
  • DANNO DA LESIONE DEL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE PER MANCANZA – CARENZA CONSENSO INFORMATO
    6 Ottobre 2021
  • RISARCIMENTO DEI DANNI IN IPOTESI DI INCIDENTE STRADALE CON CONCORSO DI COLPA: IL RUOLO DELL’AVVOCATO ESPERTO
    6 Ottobre 2021
  • LA TRAGEDIA DELLA FUNIVIA STRESA-MOTTARONE: NUOVO CASO IN CUI IL RISARCIMENTO DEVE ESSERE ESEMPLARE
    1 Giugno 2021
  • LA TUTELA DELLA PRIVACY DEL LAVORATORE NELL’AMBITO DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA DI CUI AL PAR.12 DEL NUOVO PROTOCOLLO CONDIVISO, DEL 24.04.2020
    1 Giugno 2020

Copyright © 2014 • Danno Alla Persona • All Rights Reserved

  • Responsabilità civile
    Responsabilità civile
  • Malpractice medica
    Malpractice medica
  • RCA Auto
    RCA Auto
  • Danni
  • Danno all'immagine e internet
    Danno all’immagine, Internet e Privacy
  • Tutela del consumatore
    Tutela del consumatore
  • Persona e pubblica amministrazione
    Persona e pubblica amministrazione
  • Danni di massa
    Danni di massa